Archive

Pietraperzia

Pietraperzia. L’archeoclub presenta “Il vecchio ulivo e l’uccello del Paradiso” di Lucia Miccichè

  PIETRAPERZIA. “Il vecchio ulivo e l’Uccello del Paradiso”. È l’ultima fatica letteraria, in ordine di tempo, della scrittrice pietrina Lucia Miccichè. L’opera, Edizioni Del Poggio, 100 pagine, verrà presentata

Pietraperzia

Pietraperzia. Per il segretario comunale Eugenio Alessi ultimo giorno di lavoro a Pietraperzia

PIETRAPERZIA. 31 Marzo 2017. Per il segretario comunale Eugenio Maria Alessi ultimo giorno di lavoro al Comune di Pietraperzia. Da inizio aprile continuerà a lavorare ma solo al Comune di

Barrafranca

Per la raccolta rifiuti un mezzo sarà presente solo in piazza Fiore

L’amministrazione comunale avvisa la cittadinanza che l’autocompattatore per la raccolta dei rifiuti solidi urbani finora posizionato in c.da Sottoserra (Belvedere) da domani 01/04/2017, dalle ore 7.30 alle 11.00, sarà posizionato

Enna

Enna. Si chiude la festa del Libro e della Lettura tra suoni e musica

E’ un nutrito gruppo di genitori del Comitato per la Festa del Libro e della Lettura, assieme ad insegnanti delle scuole, e genitori di alunni che hanno partecipato agli eventi,

Barrafranca

Convocato il Consiglio Comunale per il 7 Aprile 2017 alle 17.30

Il C. C. è convocato, nella Sala Consiliare, per il giorno 07/04/2017 alle ore 17,30 per la trattazione dei seguenti argomenti: 1. Nomina scrutatori; 2. Lettura ed approvazione verbali delle

Accadde oggi

ACCADDE… OGGI 31 Marzo 1911

Tradotto presso le carceri giudiziarie dell’Aquila, Giuseppe Salamone viene interrogato dal presidente della Corte d’Assise Domenico Mastrostefano, in merito all’omicidio di Gioacchino Minnì, avvenuto il 5 aprile 1907. L’imputato, dopo

Barrafranca

IN PASSIONE DOMINI- rassegna di Marce funebri della Settimana Santa

Con l’avvicinarci della Settimana Santa, il Corpo bandistico “Città di Barrafranca” diretto dal Maestro Salvatore Rizzo, assieme alla Banda Musicale “M° Vincenzo Ligambi” diretto dal Maestro Salvatore Bonaffini, terranno un

Politica

Qualcosa si muove dalla Regione per la sorte dei lavoratori ex Rmi

Palermo. Buone notizie per i lavoratori ex Rmi che operano in 20 Comuni della provincia di Enna e in 16 di quella di Caltanissetta. I lavoratori sono in agitazione da

Spettacolo

A Enna i “danzautori” Francesco Colaleo e Maxime Freixas,

Un’opera fisica, energica e tecnica, un intenso duo tutto al maschile che si esprime attraverso la forza degli opposti per raccontare un’umanità pronta a dare e ricevere, manipolare e essere