PEDOFILIA/ METER-ARMA DEI CARABINIERI, AL VIA LA COLLABORAZIONE

PEDOFILIA/ METER-ARMA DEI CARABINIERI, AL VIA LA COLLABORAZIONE

OGGI PRESSO LA LEGIONE ALLIEVI CARABINIERI DI ROMA. DON DI NOTO: UN ONORE AIUTARE A FORMARE MILITARI CHE COMBATTERANNO LA PEDOFILIA E PEDOPORNOGRAFIA.





Roma, 14/06/2016 – I Carabinieri di domani saranno formati e sensibili, attenti al disagio dei minori ed alle situazioni di abuso. È partita oggi, con una full immersion della durata di tre ore, la collaborazione tra l’Associazione Meter Onlus di don Fortunato Di Noto (www.associazionemeter.org) e l’Arma dei Carabinieri.

La lezione, tenuta da don Di Noto in qualità della sua esperienza quasi trentennale in tema di protezione dell’infanzia, si è tenuta oggi presso la caserma sede della Legione Allievi Carabinieri di Roma. Ad organizzare la collaborazione Meter-Arma dei Carabinieri è stata l’Assistenza spirituale ed il Comando della Legione Allievi Carabinieri guidata dal Generale di Brigata Antonio Paparella.

L’intervento del sacerdote siciliano si è mosso sulla formazione, la conoscenza di Meter, della sua attività e del mondo legato alla pedofilia e pedopornografia. Sono state considerate e analizzate le dinamiche degli abusi sessuali sui bambini, insieme con gli aspetti investigativi. Nei prossimi mesi, dopo l’estate, don Fortunato visiterà le Scuole Allievi Carabinieri di Torino, Reggio Calabria, Campobasso e Iglesias.

“Si tratta di una vera rivoluzione formativa delle Scuole Allievi: nei prossimi mesi e anni arriveranno per le strade italiane Carabinieri a disposizione dei bambini e degli abusati, sensibilizzati e pronti a riconoscere situazioni di disagio”, dice don Di Noto, per il quale: “Essere stati chiamati a collaborare con i Carabinieri per noi di Meter è un grande onore e, direi, un privilegio. Pari alla nostra collaborazione con la Polizia Postale, della quale siamo partner dal 2008”. “Insomma – aggiunge don Di Noto – Meter è al servizio delle forze dell’ordine italiane, e delle Istituzioni di questo Paese. Un compito che assolviamo con orgoglio, certo, ma anche con impegno. Per i piccoli e deboli”, conclude.

Sede Nazionale: Viale Lido Corrado Santuccio, 13 – 96012 Avola (SR)

Tel:  +39 931 564872 (phone) – Fax: +39 931 561794 (fax)

Numero Verde 800 455 270
www.associazionemeter.orginfo@associazionemeter.org

  • IBAN Bancario: IBAN IT60 D033 5901 6001 0000 0127 633
  • IBAN Postale: IT 44 M076 0117 1000 0003 7700 408
  • C/C Postale: 37700408




Previous Studentessa del liceo classico "Falcone", Aureliana La Pusata, vincitrice del concorso "Giornalisti nell'Erba"
Next La commissione di liquidazione dell' ente avvia la procedura di rilevazione delle passività dall'ente locale