Archive
Apertura Porta Santa nella Cattedrale di Piazza Armerina
Diocesi di Piazza Armerina (EN). In occasione dell’apertura dell’Anno Giubilare e secondo le indicazioni della Bolla di Indizione promulgata da Papa Francesco, Sabato 12 dicembre 2015 ore 16.30 l’apertura della
Liceo classico Napoleone Colajanni di Enna. Il trasloco sarà a carico dell’ente Provincia
“L’odissea” dei liceali finisce qui. A natale il trasloco e alla ripresa delle attività scolastiche si riaprono le porte della sede storica del liceo Classico Napoleone Colajanni, di Via Roma,
Prima vittoria della Libertas Consolini Basket. Battuta nel derby ennese la Stock Family Nicosia
Nella seconda giornata del Campionato Maschile di Prima Divisione, la Consolini conquista il primo derby contro la Stock Family Nicosia, con un risultato di 58 a 43. A vincere il
Universitari dell’Ateneo di Palermo con il barrese Valerio Faraci conquistano il secondo posto al concorso internazionale UrbanPromo
E’ un gruppo di lavoro siciliano, composto da giovani Urbanisti, ivincitori del secondo posto al concorso internazionale di “Urbanpromo”.Cristina Arcuri di Palermo, Adriana Cosentini di Ragusa, Samuele CiulloeRoberto Durante di
Palermo aprirà una Porta Santa tra i poveri di BIAGIO CONTE
Manca poco all’apertura dell’ANNO SANTO indetto da papa Francesco. Oltre all’apertura della Porta Santa di San Pietro e quella delle altre basiliche papali della capitale, il Santo Padre ha dato
“Come nasce un libro?”: un workshop all’interno della rassegna Via dei Corti
CATANIA – All’interno della grande cornice della prima edizione di “Via dei Corti” – il Festival Indipendente di Cinema Breve, che mette al centro il dibattito culturale a 360°, Bonfirraro
Sfondato il muro delle Poste di via Tripoli e portato via il Bancomat
Pietraperzia. Rubano un bancomat delle Poste italiane di via Tripoli con alcuni mezzi che subito dopo vengono abbandonati sul luogo mentre poi si sarebbero allontanati con un altro furgone. E’
Povertà. Figuccia (FI): “La strada è ancora una volta più attenta delle istituzioni”
“Il panificio palermitano la ‘Spiga D’oro’ di Palermo mette ogni giorno a disposizione dei cittadini bisognosi, e gratuitamente, il pane invenduto, iniziativa che merita di essere premiata e che dovrebbe