Palermo
A Palermo la terza edizione di “La via dei librai- La città che legge”
Tutto pronto a Palermo per la terza edizione di “La via dei librai- La città che legge”, che si terrà sabato 21, domenica 22 e lunedì 23 aprile 2018 (con un’anteprima
Malattie rare: presentato l’emendamento Figuccia per gli affetti da sindrome di Arnold Chiari
È scaduto ieri il termine per la presentazione degli emendamenti in VI Commissione relativamente agli articoli 31, 32 e 33 della finanziaria regionale. Fondo regionale per la disabilità e la
Il caso Opcer in I Commissione all’Ars, Figuccia: giù le mani dalle Ipab retaggio di Crocetta
Convocata per le ore 12.30, la commissione Affari istituzionali che torna sulla riorganizzazione delle Ipab siciliane, alla presenza dell’Anci Sicilia, dell’Ares-Ipab Sicilia, dell’Ansdipp Sicilia Ipab, dei rappresentanti della Conferenza episcopale
Palermo. L’Unione Sindacale di Base annuncia lo stato di agitazionee
“La designazione dell’assessore alla Formazione, Roberto Lagalla, sulla cui professionalità e competenza non si discute, era stata salutata come una garanzia sul rispetto degli impegni assunti (Agenzia Unica, salvaguardia del
Un Successo la presentazione a Palermo del libro “L’ultimo missionario. Il viaggio segreto di Giovanni Battista Sidotti in Giappone”
Palermo. “Visitare i luoghi dove l’abate missionario Giovanni Battista Sidotti dove si è formato ed è partito per la missione in Giappone è stato davvero emozionante, cosi come è stato
Palermo. Il viaggio segreto di Giovanni Battista Sidotti Un missionario palermitano in Giappone
Si terrà lunedì prossimo, 23 ottobre alle 19.00 a Palermo, al Cinema Teatro Gaudium di via Damiani Almeyda 32, la presentazione del libro: “L’ultimo missionario – La storia segreta di
Patto per il Sud. Convenzione tra Cas e Regione gli interventi di manutenzione nelle Autostrade siciliane di Messina-Palermo e Messina-Catania
Venerdì 20 ottobre, alle ore 11,30 il CAS e la Regione Siciliana sottoscriveranno la Convenzione per regolare i rapporti tra Regione Siciliana e Consorzio per le Autostrade Siciliane per l’attuazione
Siciliani e Sicilianità- il Teatro Ditirammu di Palermo
Apprendiamo con rammarico che il Teatro Ditirammu di Palermo chiude i battenti. Ad annunciarlo Elisa e Giovanni Parrinello, con una lettera aperta letta alla fine dell’ultimo spettacolo estivo (notizia riportata
L’on. Alongi componente della commissione Antimafia all’Ars: “Facilitare accesso ai beni alla cooperative costituite dai servitori dello Stato”
Il deputato regionale, Pietro Alongi, componente della commissione Antimafia all’Ars, insieme a Domenico Milazzo, presidente della cooperativa Coops, costituita da poliziotti, questa mattina ha incontrato il Prefetto Ennio Mario Sodano,
Siciliani Liberi presenta la candidatura alla presidenza della Regione di La Rosa
Il fallimento dell’applicazione dello Statuto siciliano rende ormai evidente la necessità di un’offerta politica indipendentista per la Sicilia. Questo il messaggio emerso oggi durante la conferenza stampa di presentazione della
Società Cas – Anas per gestire in Sicilia l’intera rete autostradale: progetto per una moderna ed efficiente rete
La creazione di una società tra CAS ed ANAS è stata ridefinita nei giorni scorsi con un emendamento elaborato da un gruppo di lavoro appositamente incaricato (Commissione Bilancio, Assessorato Infrastrutture,
Giacomo Serpotta in mostra a Palermo
Dal 23 giugno al 1 ottobre 2017 all’Oratorio dei Bianchi a Palermo si terrà la mostra “Serpotta e il suo tempo”. Una mostra nata per raccontare il connubio avvenuto tra le arti verso
Il barrese Finestra regala i suoi disegni per dare un nuovo “look” alla clinica pediatrica dell’Ismett di Palermo
I suoi quadri che regala con figure rivolte ai bambini arrivano anche all’Ismett di Palermo in occasione della nuova apertura del reparto di pediatria. Oltre che ad Enna, Caltanissetta e
Portella della Ginestra: manifestazione nazionale per commemorare la strage compiuta settant’anni fa
Anche una delegazione della provincia di Enna stamattina si è recata a Portella della Ginestra per la manifestazione nazionale indetta da Cgil, Cisl e Uil e dove sono intervenuti i
Palermo sarà capitale italiana della Cultura per il 2018
Martedì 31 gennaio 2017 nella Sala Spadolini del Mibact il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo, Dario Franceschini ha dato l’annuncio che Palermo è stata scelta come
Villa Zito a Palermo ospita la mostra “Guttuso. La forza delle cose”
In occasione dei venticinque anni dalla nascita della Fondazione Sicilia, la stessa Fondazione con Sicily Art & Culture e in collaborazione con gli Archivi Guttuso e il Comune di Pavia
Riapre la Biblioteca comunale di Casa Professa a Palermo
Mercoledì 28 dicembre 2016 alla presenza del sindaco di Palermo Leoluca Orlando, del vicesindaco Emilio Arcuri, dell’assessore alla Cultura Andrea Cusumano, degli assessori Sergio Marino e Giuseppe Gini e della
Riapre a Bagheria il MUSEO GUTTUSO
A 105 anni esatti dalla nascita di Renato Guttuso, lunedì 26 dicembre 2016 è stato riaperto a Bagheria (PA) il Museo Guttuso. Dopo due anni di restauro, in una villa del
Legge di Bilancio 2017, allarme dell’AnciSicilia: “A rischio i precari impegnati negli enti locali”
A rischio i precari degli enti locali dell’Isola: è questo l’allarme lanciato dall’AnciSicilia. “Se la Legge di Bilancio 2017, oggi in discussione al Senato, – spiegano
Rinnovamento nello Spirito sui fatti di cronaca di Palermo
Ci è stata inviata una nota ufficiale da parte dell’Ufficio Stampa del Rinnovamento nello Spirito di Roma sui fatti di cronaca avvenuto a Palermo. Con riferimento ai fatti di cronaca di
Palermo. Numerosi artisti espongono opere per informare sull’artrite reumatoide
Conciliare la pittura con la scienza medica in un progetto denominato “Renoir”. Non è una mostra sull’impressionismo ma un ritratto sulla patologia del malato reumatico in occasione della Giornata mondiale
Manifestazione a Palermo dei sindaci e del sindacato a sostegno dei lavoratori precari e delle ex Province
Manifestazione regionale promossa da AnciSicilia fissata per domani, giovedì 30 giugno a Palermo, alla quale hanno aderito anche le organizzazioni sindacali, a sostegno dei lavoratori precari degli enti locali (i
Imprenditore antiusura denuncia Monte dei Paschi – Italfondiario
Prima dissanguato da una banda di usurai poi stritolato dalla banca che gli sta vendendo all’asta, per una cifra ridicola, l’unica casa dove vive con la sua famiglia, adesso cita
A Castellana Sicula intitolata una strada a Giuseppe Di Matteo, il bambino che “sconfisse la mafia”
Oggi e domani, nel palermitano, a Castellana Sicula verrà ricordato Giuseppe di Matteo, figlio del collaboratore di giustizia Santino di Matteo. Quando aveva quasi 13 anni, Giuseppe venne rapito al
Chi ordinò l’uccisione di Giovanni Falcone?
Oggi 23 maggio cade l’anniversario dell’uccisione da parte di cosa nostra del giudice Falcone. E per questa ricorrenza si celebrerà a Palermo la Giornata di Legalità in memoria delle vittime
“UNA MARINA DI LIBRI” il festival del libro di Palermo
Dal 9 al 12 giugno 2016 a Palermo si svolgerà la nuova edizione di “Una marina di libri”, il festival del libro di Palermo, promosso da CCN Piazza Marina &
- 1
- 2