Archive
Enna. Scomparsa del giornalista Antonio Giaimo
La Segreteria provinciale dell’Assostampa Di Enna esprime cordoglio per la scomparsa del giornalista Antonio Giaimo, storico maestro della professione, scomparso giovedì sera a Enna dopo una lunga malattia. Nato a
Enna. Famiglia in preda alla disperazione occupa una casa popolare. Il senatore Trentacoste (M5S): “Mi appello al Prefetto e al sindaco, sosteniamo i nostri concittadini”
ENNA. “La storia di Vincenzo e Amanda ci deve far riflettere sulle condizioni della nostra società. La politica, le istituzioni, le singole amministrazioni, non possono non guardare, prioritariamente, agli individui
PIETRAPERZIA. Al via, da oggi pomeriggio, la quindicina per la Madonna della Cava.
PIETRAPERZIA. Il programma completo diffuso dal parroco di Santa Maria di Gesù e rettore del santuario Madonna della Cava e della chiesa San Rocco don Giovanni Bongiovanni. Da oggi ogni
PIETRAPERZIA. Una suora di Pietraperzia Madre Generale della Congregazione Ancelle Riparatrici del Sacratissimo Cuore di Gesù.
PIETRAPERZIA. Ad ottenere questa prestigiosa nomina è stata Suor Maria Chiara della Madre di Dio, al secolo Concetta Adamo. La sede Generalizia si trova a Messina, in via Monsignmor Antonino
Il Salotto artistico-letterario “Civico 49” in visita a Palermo e alla biennale nomade di arte contemporanea MANIFESTA 12
Prima delle vacanze estive, il Salotto artistico-letterario “Civico 49” di Barrafranca (EN) è andato in trasferta a Palermo, capitale della cultura 2018 e sede di MANIFESTA 12, biennale internazionale nomade
ENNA. Famiglia in preda alla disperazione occupa una casa popolare
ENNA. “La storia di Vincenzo e Amanda ci deve far riflettere sulle condizioni della nostra società. La politica, le istituzioni, le singole amministrazioni, non possono non guardare, prioritariamente, agli individui
ENNA. Scomparsa del giornalista Antonio Giaimo. Cordoglio dalla segreteria provinciale di Enna Assostampa
ENNA. La Segreteria provinciale dell’Assostampa Di Enna esprime cordoglio per la scomparsa del giornalista Antonio Giaimo, storico maestro della professione, scomparso giovedì sera a Enna dopo una lunga malattia. Nato
“Tra mito e storia… Morgantina rivive” – Ξενία: il sacro dovere di ospitare
L’Archeoclub “Aidone – Morgantina”, in continuità con la propria prestigiosa tradizione, consolidatasi ormai nel corso di oltre un decennio e grazie all’attiva partecipazione di centinaia di figuranti-volontari – organizza, la
PIETRAPERZIA. Gioia ed emozione alla festa dei 100 anni di zia Concettina Di Blasi. Una targa donata dal sindaco Bevilacqua.
PIETRAPERZIA. I festeggiamenti sono cominciati nella chiesa Santa Maria di Gesù con una messa celebrata dal parroco don Giovanni Bongiovanni. A festeggiarla, oltre a familiari, parenti ed amici, anche il
ROMA. Fondi Agricoltura bloccati. Nei giorni scorsi l’audizione del direttore di Agea Pagliardini in commissione Agricoltura del Senato richiesta da Fabrizio Trentacoste
ROMA. Il senatore del M5S: “Rappresentiamo i territori e gli agricoltori che vivono difficoltà”. “È necessario mantenere alta l’attenzione sull’operato di Agea. Riteniamo che si debba dare supporto all’azione di
Barrafranca. Il sindaco Accardi: “Da oggi la Co.Ge.Si. ha riorganizzato il servizio garantendo il rientro, entro pochi giorni, alla normalità del servizio”
Ecco una lettera aperta del sindaco Fabio Accardi sulla raccolta rifiuti. “ Cari cittadini, a seguito del disagio causato dal disservizio della raccolta rifiuti, dopo una conferenza di Servizi tra
Lega e M5S presentano a Roma un emendamento salva lavoratori della formazione
L’annosa vicenda dei lavoratori della Formazione Professionale potrebbe essere ad una svolta grazie ad un emendamento, presentato da Lega e M5S, alla Commissione Finanze e Lavoro della Camera, in cui
PIETRAPERZIA. Cento anni ben portati.
PIETRAPERZIA. Li festeggerà, venerdì 27 luglio, Concetta Di Blasi. La vegliarda gode ancora di ottima salute. A festeggiare la nonnina di Pietraperzia saranno i figli Vincenzo, Pina, Maria e Cosimo
“Estate Pietrina 2018”.Diramato il calendario con 24 manifestazioni in programma
Le manifestazioni prenderanno il via il 28 luglio e si concluderanno il 16 settembre. Una parte delle spese per l’Estate Pietrina 2018” è stata pagata dal sindaco Antonio Bevilacqua e
PIETRAPERZIA. “Estate Pietrina 2018”. Diramato il calendario. 24 spettacoli in totale.
PIETRAPERZIA. Le manifestazioni prenderanno il via il 28 luglio e si concluderanno il 16 settembre. Una parte delle spese per l’Estate Pietrina 2018” è stata pagata dal sindaco Antonio Bevilacqua
Pietraperzia. Semaforo verde dal consiglio comunale al consuntivo 2017
A favore hanno votato gli otto consiglieri di maggioranza presenti in aula. Ad apertura dei lavori, Calogero Di Gloria, opposizione, ha fatto notare che il numero legale c’era grazie alla